Il Qatargate è solo la punta dell’iceberg. Mi chiedo: quanto costa la nostra democrazia?
Più leggo le notizie sul Qatargate più il dubbio mi assale: ma era davvero impossibile accorgersi prima che qualcosa non
Melilla, ennesima strage di migranti della Fortezza Europa: servono vie di accesso legali
Le immagini che da sabato vediamo sui social sono così crude e disturbanti che la dinamica di quello che in
Palermo al voto si gioca tutto: o rinnova la sua classe dirigente o rischia il declino
Palermo è quell’immagine che rimane sullo sfondo di una campagna elettorale in cui se le danno tutti di santa ragione,
Baobab, il presidente rischia una condanna pesantissima: così si criminalizza la solidarietà
Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina è l’accusa pesante che pende sul presidente del Baobab, Andrea Costa. Il reato non è cosa da
Ucraina, dopo Bucha per l’Europa la sfida più difficile: difendere la pace e la democrazia
La guerra è sempre una sconfitta. Non ci sono vinti né vincitori, non c’è democrazia, libertà o giustizia sotto le
Il rapporto Oxfam è un pugno nello stomaco: il sistema affama i deboli e arricchisce l’élite
Nel corso di questi due anni di pandemia, i dieci uomini più ricchi del mondo hanno più che raddoppiato i
Lasciare che i senzatetto dormano nelle stazioni non è decoroso. Farli morire di freddo sì?
Qualche sera fa sono passato dalla stazione Termini, a Roma, e ho trovato il pavimento dell’ingresso inondato d’acqua, ovvero appositamente